Design
Un design o modello è l'aspetto di un prodotto: la sua forma, i suoi motivi e colori.
Come ottenere un design

Deposito

Esame

Concessione
Il deposito
Il deposito di un design (disegno o modello), consente, una volta ottenuta la registrazione, di usufruire in modo esclusivo del particolare aspetto estetico di un prodotto. Il titolo può essere rinnovato ogni 5 anni fino a una durata massima di 25 anni.
A seconda delle esigenze è possibile depositare diversi tipi di design:
- un design italiano, presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM);
- un design comunitario, presso l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO);;
- un design internazionale, presso l'Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (WIPO); o
- un design nazionale estero.
Requisito essenziale per la validità di un design è la novità.
Nel deposito potranno essere compresi più design, presentando per ognuno diverse viste in modo da darene una rappresentazione completa.
Le viste possono essere foto o anche semplici disegni.
È importante ricordare che il design tutela solo quanto presente nelle viste depositate.
L'esame
Durante l'esame vengono verificati i requisiti formali che le domande di design devono rispettare come per esempio la coerenza tra le diverse viste o la rappresentazione non è chiara.
Gli uffici competenti non svolgono ricerche di novità durante la fase di esame e dunque se i requisiti formali sono rispettati il design procederà a registrazione.
La concessione
Il design una volta concesso sarà prontamente spendibile nei confronti di eventuali contraffattori garantendo un punto di forza al proprio titolare.